Archivi autore: CyberItalian

Mare mare (sea, sea)

Un proverbio italiano dice “Popolo marinaro, popolo libero”, nel senso che il mare per l’Italia ha sempre rappresentato lo scambio fra i popoli e il libero commercio. Gli antichi Romani chiamavano il Mediterraneo “Mare nostrum” (il nostro mare). Ti piace il mare? An Italian proverb says, “Seafaring people, free people” meaning that the sea for… Leggi tutto »

Buon Anniversario della Repubblica Italiana! (Happy Italian Republic Anniversary!)

Il 2 giugno del 1946, subito dopo la seconda guerra mondiale, gli italiani votarono per scegliere fra monarchia e repubblica.Da quella data, il 2 giugno di ogni anno, gli italiani festeggiano l’anniversario della repubblica.Ti piacciono le feste nazionali?Secondo te è importante festeggiare? On June 2, 1946, immediately after the Second World War, Italians voted to… Leggi tutto »

Regioni italiane: la Sardegna e il pane frattau (Italian regions: Sardinia and pane frattau)

La seconda isola più grande d’Italia, la Sardegna, è una terra ancestrale, con spiagge meravigliose, tradizioni e ricette antichissime, e particolari costruzioni preistoriche: i nuraghi.Conosci la Sardegna?Hai mai visto un nuraghe? Italy’s second largest island, Sardinia, is an ancestral land with wonderful beaches, ancient traditions and recipes, and special prehistoric constructions: nuraghi.Do you know Sardinia?Have… Leggi tutto »

Cinema italiano: Con chi viaggi? (Italian Cinema: Whom do you travel with?)

Negli ultimi anni fra i giovani italiani si è diffuso il carpooling (sì, anche in italiano si usa l’espressione inglese). Persone sconosciute si incontrano per viaggiare insieme in macchina e condividere i costi.Hai mai provato il carpooling?Ti piace viaggiare con degli sconosciuti? In recent years, carpooling has become widespread among young Italians (yes, the English… Leggi tutto »

Sei una persona positiva o negativa? Frasi negative, parte 2 (Are you a positive or negative person? Negative sentences, part 2)

Negli ultimi anni la filosofia del “pensare positivo” ha avuto molto successo. Sicuramente essere una persona positiva aiuta. Tuttavia, in alcune occasioni saper dire di no è molto importante, e non significa essere una persona negativa. Tu sai dire di no? Sei una persona positiva o negativa? Puoi creare frasi negative in italiano? In recent… Leggi tutto »

L’alfabeto telefonico (How to spell in Italian)

“Come si scrive?”In Italia può capitare di sentirsi fare questa domanda quando si fornisce il proprio nome e cognome al telefono (ad esempio prenotando una macchina o una stanza d’albergo).Ma come si fa lo “spelling” in italiano? “Come si scrive?” (How do you spell that?)In Italy you may hear this question asked when you give… Leggi tutto »

Cucina con un famoso chef italiano (Cook with a famous Italian chef)

Salta a bordo! Il Maestro e Chef Arcangelo Dandini ti farà viaggiare tra sapori diversi, immagini suggestive e alcuni consigli per cucinare.Ti piace viaggiare? Jump on board! Master Chef Arcangelo Dandini will make you travel through different flavors, evocative images and a few cooking tips.Do you like traveling? To practice Italian this week we invite… Leggi tutto »

L’arrotino: affila i tuoi verbi irregolari! (The blade sharpener: sharpen your irregular verbs!)

A volte in Italia capita ancora di svegliarsi al suono della voce di un venditore in strada che urla: “donne, è arrivato l’arrotino, donne è arrivato l’ombrellaio…” L’arrotino è un artigiano che appartiene ad una cultura antica in cui le cose non venivano gettate ma riparate. Nella società moderna tendiamo a buttare via le cose… Leggi tutto »

Buona Pasqua e Buone Pulizie! (Happy Easter and Happy Cleaning!)

In Italia l’espressione “fare le pulizie di Pasqua” significa “pulire a fondo”.La pulizia approfondita della casa era una tradizione che coincideva con il prepararsi al rito pasquale della benedizione delle case, tradizione che in molte famiglie italiane viene ancora mantenuta.Pulisci la tua casa approfonditamente prima di Pasqua?Buona Pasqua! In Italy, the expression “Easter cleaning” means… Leggi tutto »