Archivi autore: CyberItalian

Lo spettacolo di Beppe (Beppe’s show)

Alcuni dicono che in Italia abbiamo dei politici che sono dei clown e dei comici che fanno i politici. Obiettivamente, il comico Beppe Grillo è molto attivo socialmente e politicamente per denunciare gli sprechi, la corruzione e le inefficienze dei politici italiani. Ricopre in pieno il ruolo del giullare medievale, l’unico che poteva andare dal… Leggi tutto »

Totò, un grande attore – parte 3 (Totò a great actor – part 3)

Vedere film è un modo molto efficace per praticare l’italiano e abituarsi al suono della lingua. Quanti film italiani hai visto? Preferisci il cinema o la televisione? Perché? Watching movies is a very good way to practice Italian and become familiar with the sound of the language. How many Italian movies have you watched? Do… Leggi tutto »

Buon inizio settimana con una riflessione (Have a good beginning of the week with a reflection)

Dal libro ‘Jim Jarmusch: interviews’ di Ludvig Hertzberg [parlando dell’Italia e del regista Roberto Benigni]: “… una volta ero a pranzo in una trattoria popolare a Roma con Roberto. C’erano lunghi tavoli dove ci si sedeva con altra gente. Ci siamo seduti con alcune persone in tuta blu, lavoravano nella strada là fuori, e Roberto… Leggi tutto »

Totò, un grande attore – parte 2 (Totò a great actor – part 2)

Antonio De Curtis, in arte Totò (1898 – 1967), è uno dei più famosi e amati attori italiani. Nato a Napoli, da bambino venne adottato dal marchese Francesco Gagliardi Foccas. Le parole “bazzecole, quisquilie, pinzellacchere” sono tipiche del linguaggio che Totò usava: ricercato, ma allo stesso tempo spontaneo e scherzoso. Antonio De Curtis, alias Totò… Leggi tutto »

Il rompiscatole (the pain in the neck)

La parola “rompiscatole” in italiano si riferisce ad una persona fastidiosa, noiosa, che disturba i nostri programmi o la nostra vita pacifica. Il cuoco del nostro video si fa chiamare ironicamente il “rompiscatole” perché ha una particolarità: usa cibo in scatola e il microonde per cucinare. Cibo in scatola?? Microonde?? Che orrore! Niente di meno… Leggi tutto »

Briciole (Crumbs)

Questa settimana presentiamo “Briciole” una canzone di una giovane cantante italiana di talento: Noemi. Pensando all’Italia molte persone pensano all’amore. Noemi canta: “Ma da sempre chi ama di più è costretto a soffrire”. Sei d’accordo? “Amare” vuol dire necessariamente “soffrire”? This week we present “Briciole” (Crumbs) a song by a young and talented Italian singer:… Leggi tutto »

Tagliolini in brodo di tinca (Tench soup with noodles)

In passato, nelle famiglie povere, si usavano gli ingredienti più semplici ed economici per cucinare, ma l’idea era sempre quella di preparare un piatto saporito. La tinca (un pesce di lago) veniva utilizzata al posto del cappone (un gallo, più costoso), per cui era anche chiamata “il cappone dei poveri”. I tagliolini in brodo di… Leggi tutto »

Insalatona (Big Salad)

Stai cercando un’idea per preparare insalate carine, facili e deliziose? Combina il pesce con le verdure tagliate a pezzi: – gamberetti con piselli, pomodori e fettine di cipolla – tranci di polpo con asparagi – tonno con i peperoni. Sii creativo (o creativa) e inventa la tua ricetta! Are you looking for an idea to… Leggi tutto »

Carpaccio di zucchine

Preferisci la carne o la verdura? Il carpaccio in genere è un piatto di carne cruda tagliata sottilissima. Qui ti proponiamo un carpaccio vegetariano, di zucchine e parmigiano. Un piatto freschissimo per l’estate che conquisterà chiunque. Le zucchine sono verdure ricche di potassio, di vitamina E, di vitamina C e di acido folico. Hanno anche… Leggi tutto »