Archivi autore: CyberItalian

Migliora il tuo italiano adesso! (Improve your Italian now!)

Incontra Maura Garau, fondatrice di cyberitalian.com, per il suo primo webinar “DAL VIVO”, mercoledì della prossima settimana! ***** Mercoledì 6 giugno alle 7 di sera ora italiana (1 del pomeriggio di New York). Questa è la prima volta che Maura condividerà i suoi 5 segreti per migliorare la tua conoscenza della lingua italiana. Join Maura… Leggi tutto »

I miei motivi per amare e odiare l’Italia (My Reasons for Loving and Hating Italy)

Con il progredire dei tuoi studi sulla lingua e la cultura italiana, puoi iniziare ad esplorare aspetti diversi dell’Italia: alcuni positivi, altri negativi. Ami davvero l’Italia? As you progress with the study of the Italian language and culture, you may start exploring different aspects of Italy: some positive, some negative. Do you really love Italy?… Leggi tutto »

I Vini Italiani – parte 3 (Italian Wines – part 3)

Ogni vino possiede caratteristiche particolari che variano sensibilmente a seconda del produttore e della località. Arrivare a conoscere una buona varietà di vini italiani può richiedere parecchio tempo, ma è tempo speso allegramente. Con questa guida a disposizione, imparerete a conoscere e ad apprezzare meglio i vini italiani. Each wine has different characteristics and these… Leggi tutto »

I Vini Italiani – parte 2 (Italian Wines – part 2)

L’Italia è il paese che produce ed esporta più vini nel mondo. I vini italiani offrono un’eccellente selezione per qualità, prezzo e valore. L’Italia è straordinaria in quanto ognuna delle sue regioni produce vino. Le regioni del nord sono generalmente più fredde, molto simili alle regione francese di Bordeaux, mentre quelle a sud hanno temperature… Leggi tutto »

I Vini Italiani – parte 1 (Italian Wines – part 1)

Lo “stivale” italiano è paragonabile a un unico grande vigneto, con vini prodotti in ogni regione d’Italia. Nell’ultimo decennio, gli americani hanno finalmente riconosciuto la qualità dei vini italiani, che sono fra quelli maggiormente importati negli Stati Uniti. I vini prodotti in Italia vanno dai “pezzi da collezione”, molto cari, ai vini da tavola, con… Leggi tutto »

Carnevale (parte 2) di Martin Stiglio (Carnival – part 2)

La maschera è il modo più antico che l’uomo conosca per abbandonare la propria identità ed assumerne un’altra totalmente diversa. Mascherarsi da animali permetteva ai cacciatori primordiali di mimetizzarsi e sorprendere la preda, ma anche di assumere ritualmente, con l’aspetto, anche poteri e qualità che agli animali, a certi animali, venivano attribuiti. Era inevitabile che… Leggi tutto »

Buon inizio settimana con ‘una Sicilia Barocca’ (Have a good beginning with Baroque Sicily)

Cari amici, per augurarvi un buon inizio settimana oggi vi invito a visitare questo blog: Baroque Sicily. Sono iscritta al blog e ricevo regolarmente foto e commenti di Jann Huizenga. In particolare mi è piaciuto molto uno degli ultimi post sulle relazioni e la vita, e trovo il post di questa settimana una vera sfida… Leggi tutto »

10 suggerimenti per vedere film in italiano (10 tips on watching movies in Italian)

Una frase famosa dice: “ci sono state date due orecchie ma una sola bocca, perché ascoltare è doppiamente difficile rispetto a parlare!” Cosa pensi? Sei d’accordo? Sei uno di quegli studenti che conoscono abbastanza bene la grammatica e capiscono l’italiano scritto, ma hanno ancora problemi con la comprensione dell’italiano parlato? A famous quote says: ‘We… Leggi tutto »

Buone Feste e Buon Anno Nuovo! (Happy Holidays and Happy New Year!)

Ogni Nuovo Anno è un momento di rinnovamento, in cui possiamo fare una pausa, esaminare la nostra vita, apprezzare ciò che abbiamo, lasciarci alle spalle ciò che non funziona e nutrire ciò che funziona, fare progetti e ricominciare da capo. Every New Year is a time of renewal, where we can take a break, look… Leggi tutto »