Archivi autore: CyberItalian

Tarantella: Cicerenella sei buona e bella (Tarantella: Cicerenella you are kind and beautiful)

La parola “tarantella” indica alcune danze tradizionali tipiche del sud Italia. Cicerenella è una famosa tarantella del XVIII secolo che è stata reinterpretata attraverso gli anni da grandissimi autori quali Roberto Murolo e Beppe Barra. Ascolta di seguito alcune versioni del brano. Quale versione preferisci? The word “tarantella” indicates some traditional dances typical of southern… Leggi tutto »

Proverbi italiani I – esercizio di ascolto (Italian proverbs I – listening exercise)

I proverbi fanno parte della saggezza profonda di un popolo. Studiare la lingua italiana e conoscerne alcuni proverbi ti aiuterà a capire meglio la cultura. Conosci i seguenti proverbi? Proverbs are part of the profound wisdom of a population. Studying the Italian language and getting to know some Italian proverbs will help you to better… Leggi tutto »

Anna Magnani e i pronomi combinati (combined pronouns)

In Italia la vecchiaia è ancora percepita come qualcosa di prezioso. La vecchiaia porta esperienza e porta una “bellezza particolare”. Ultimamente, la moda e la chirurgia estetica spingono molte persone a nascondere la propria età. Tuttavia, lo spirito italiano tende ancora ad avere grande rispetto per ciò che ha un passato, una storia ed una… Leggi tutto »

La Pincia della Befana (La Pincia of the Befana)

La tradizione culinaria italiana presenta spesso dei piatti poveri e semplici ma molto gustosi. In Veneto un’antica ricetta dell’Epifania (il 6 gennaio) è la Pincia. Ti piace scoprire ricette antiche? The Italian culinary tradition often has modest and simple but very tasty dishes. In the Veneto region an ancient recipe for the Epiphany (on January… Leggi tutto »

Il dolce di Capodanno! (New Year’s Eve Dessert)

Il grande medico Ippocrate diceva: “è preferibile un cibo un pò nocivo ma gradevole, a un cibo totalmente sano ma sgradevole.” Sei d’accordo? Per Capodanno, affinché il tuo nuovo anno sia dolce, prepara questo delizioso dessert: è molto buono e non fa male! The great doctor Hippocrates used to say: “a good food that’s a… Leggi tutto »

Buone Feste! (Happy Holidays!)

A CyberItalian amiamo combinare tradizione e innovazione. In qualsiasi modo tu festeggi, ti auguriamo delle splendide giornate con la tua famiglia e gli amici. Buone Feste! At CyberItalian we love combining tradition and innovation. In any way you celebrate, we wish you wonderful days with your family and friends. Happy Holidays!

L’uomo che vive due volte (the man who lives twice)

“L’uomo che vive due volte” è un romanzo fanta-storico: la storia di un uomo che nasce nel 1870 (l’anno dell’unificazione finale dell’Italia con l’acquisizione di Roma) e delle sue avventure attraverso la storia italiana del XX secolo. Nel romanzo, il protagonista ha un metabolismo rallentato e può godere di una lunghissima giovinezza. Che ne dici?… Leggi tutto »

Non dormire! (Don’t fall asleep!)

La ninnananna è la canzone che cantiamo ai bambini per farli addormentare. Ascolta la seguente ninnananna e canta (non addormentarti!) Hai problemi ad addormentarti la notte? “La ninnananna” is the song we sing to children to make them fall asleep. Listen to the following lullaby and sing (don’t fall asleep!) Do you have trouble falling… Leggi tutto »