Archivi autore: CyberItalian

Italia: le terribili tasse! (Italy: terrible taxes!)

A tutti piace mettere i soldi nel salvadanaio. Ma in Italia ci sono molte tasse ed è difficile. Le tasse sono calcolate in percentuale al guadagno di una persona. Alcuni calcolano che il peso delle tasse in Italia sia al 55% ma secondo alcuni è maggiore. Ci sono infatti molte tasse fisse e molte addizionali,… Leggi tutto »

I pro e i contro di studiare l’italiano online (The Pros And Cons Of Learning Italian Online)

Esplora i Pro e i Contro dell’Apprendimento dell’Italiano Online! Si stima che 63 milioni di persone in tutto il mondo parlino italiano come prima lingua (secondo ethnologue.com, nel 2018) mentre tre milioni di persone hanno scelto l’italiano come seconda lingua. Ti piace studiare italiano? Explore The Pros And Cons Of Learning Italian Online! An estimated… Leggi tutto »

Puoi pronunciare cece? Can you pronounce CECE? (CE, CI, CHE, CHI sounds)

A volte per pronunciare bene una parola ci sembra di dover fare strane smorfie! Molti studenti hanno problemi con la pronuncia di CE (c’è), CI, CHE, CHI. Puoi pronunciare correttamente CECE, CInema, amiCHE e CHIavi? Sometimes in order to pronounce a word correctly it seems like we have to do strange grimaces! Many students have… Leggi tutto »

La scuola in Italia (School in Italy)

La scuola! Quanti pensieri e ricordi sono legati alla parola “scuola”? Molte scuole italiane hanno l’uso di pubblicare il “giornalino scolastico”. Un tempo era su carta, ora è online. Scrivi o leggi il giornalino scolastico? Hai un ricordo particolare della tua scuola? In Italian schools the approach to education is generally more theoretical than practical.… Leggi tutto »

Tanti Auguri! (Best wishes!)

Basta poco per creare gioia e festa. Un po’ di zucchero a velo su un dolce, un po’ di stelle nella nostra vita, e tutto diventa festivo. Anche le cose più semplici e quotidiane. Ti auguriamo delle splendide feste, con tanta dolcezza e tante stelle nella tua vita! It takes very little to create joy… Leggi tutto »

La lingua e la cultura vanno mano nella mano (Language and culture go hand in hand)

Per imparare bene una lingua devi conoscere la sua cultura, per conoscere la cultura di un paese devi imparare la sua lingua. Questa è sempre stata la filosofia del blog Studentessa Matta, un luogo in cui esploro tutti gli aspetti della cultura italiana mentre allo stesso tempo è possibile praticare e migliorare le competenze linguistiche.… Leggi tutto »

How to Best Improve Your Inflection When Learning a Language

Quando si impara una nuova lingua, è importante concentrarsi sull’inflessione e il tono oltre che sulla sintassi e la struttura della frase. L’inflessione è quella naturale ascesa e caduta nel suono della tua voce, mentre il tono si riferisce alla qualità e alla forza della tua voce. Ecco perché è importante ed ecco come puoi… Leggi tutto »