Il cinema italiano è nato a fine '800 ma ha avuto il suo momento d'oro fra gli anni 1955 e 1970 principalmente con il cinema neorealista, la commedia all'italiana, il cinema d'autore e il western italiano.
Ti piace il cinema? Hai mai visto un film in italiano? |
El cinema italiano nació a fines del siglo XIX pero tuvo su momento de oro entre los años 1955 y 1970 principalmente con el cine neorrealista, la comedia italiana, el cine de autor y el western italiano.
¿Te gusta el cinema? ¿Alguna vez has visto una película en italiano? |
---|
Manifesto del film La meglio gioventù
di Marco Tullio Giordana
Compartir esta actividad:
Usa la tua intuizione per capire il significato generale dei video seguenti. | Usa tu intuición para comprender el significado general de los videos siguientes. |
---|---|
Usa il dizionario se necessario. | Usa el diccionario si necesario. |
Questa scena mostra una lezione di lingua greca; i ragazzi italiani studiano latino e greco al "liceo classico". La scena è tratta da un famoso film di Federico Fellini: Amarcord (un'espressione dialettale per dire "Mi ricordo"; il film ha molte scene autobiografiche). Guarda il video e rispondi alle domande seguenti:
Este video es un material de referencia adicional y no es propiedad de CyberItalian.
Si tienes algún problema para verlo, por favor avísanos. ¡Gracias!
Questa scena mostra una famosissima scena del film di Federico Fellini: La Dolce Vita.
Este video es un material de referencia adicional y no es propiedad de CyberItalian.
Si tienes algún problema para verlo, por favor avísanos. ¡Gracias!
Questa scena è tratta dal film Per qualche dollaro in più di Sergio Leone, un regista italiano che ha inaugurato il genere del "western italiano" (spaghetti western). Le musiche, di Ennio Morricone, sono fra le colonne sonore più celebri.
Este video es un material de referencia adicional y no es propiedad de CyberItalian.
Si tienes algún problema para verlo, por favor avísanos. ¡Gracias!
La seguente scena è tratta dal film Ladri di Biciclette, un capolavoro del cinema neorealista italiano. Il film racconta la storia di un uomo che ha bisogno di una bicicletta per lavorare e mantenere la famiglia. Quando gli rubano la bicicletta, la sua vita cambia radicalmente. Spesso i film neorealisti sono apprezzati dalla critica e dagli intellettuali ma non hanno un successo commerciale perché per il pubblico sono troppo tristi.
Este video es un material de referencia adicional y no es propiedad de CyberItalian.
Si tienes algún problema para verlo, por favor avísanos. ¡Gracias!