La data di nascita del fumetto italiano è considerata il 27 dicembre 1908, quando il settimanale Corriere dei Piccoli iniziò a pubblicare fumetti di origine anglosassone e statunitense e a divulgare i primi fumetti italiani.
Ti piace leggere i fumetti? |
Se considera que la fecha de nacimiento de los cómics italianos es el 27 de diciembre de 1908, cuando la revista semanal Corriere dei Piccoli comenzó a publicar cómics de origen anglosajón y americano y a divulgar los primeros cómics italianos.
¿Te gusta leer cómics? |
---|
I fumetti italiani non sono famosi come quelli americani. Tuttavia, in Italia la lettura dei fumetti è molto diffusa a tutti i livelli, dai bambini agli adolescenti agli adulti. |
---|
Di seguito trovi un breve elenco dei fumetti più diffusi in Italia. Usa la tua intuizione per capire il significato generale delle tavole dei fumetti o dei video. Usa il dizionario online se necessario. |
Corto Maltese (un marinaio avventuroso)
Visita il canale YouTube di Corto Maltese
Guarda un video di Corto Maltese
Este video es un material de referencia adicional y no es propiedad de CyberItalian.
Si tienes algún problema para verlo, por favor avísanos. ¡Gracias!
Lupo Alberto, un lupo innamorato della gallina Marta (disegnato da Silver, un altro disegnatore italiano molto conosciuto).
Guarda un video di Lupo Alberto
Este video es un material de referencia adicional y no es propiedad de CyberItalian.
Si tienes algún problema para verlo, por favor avísanos. ¡Gracias!
Sai che "Topolino" (Mickey Mouse) è uno dei fumetti più amati e di successo in Italia?
La rivista Topolino racconta le storie di Topolino, Paperino, Paperone e degli altri personaggi di Walt Disney.
Visita il sito Portale del fumetto, con tutti i principali caratteri a fumetti, italiani e internazionali.