HOME > Prueba Gratuita > Actividades > Mirar y Probar
Actividad: Mirar y Probar

L'espressione italiana "abboccare all'amo" è usata in senso idiomatico quando una persona cade in un tranello o non si accorge che le stanno facendo uno scherzo.

Alcuni pesci sono furbi e non abboccano all'amo, non si fanno pescare.

 

E tu? Abbocchi facilmente all'amo?

La expresión italiana "abboccare all'amo" (morder el anzuelo) se utiliza en sentido idiomático cuando una persona cae en una trampa o no se da cuenta de que le están jugando una broma.

Algunos peces son astutos y no muerden el anzuelo, no quedan atrapados.

 

¿Y tú? ¿Muerdes el anzuelo con facilidad?

 

Pesce pagliaccio
Un pesce furbetto che non abbocca all'amo!

(immagine per gentile concessione di crisdip su pexels)

 

Compartir esta actividad:

 

Pesce d'Aprile

Non ci sono informazioni certe sull'origine del "pesce" d'aprile, la giornata burlesca che ricorre il primo aprile.

Alcune teorie fanno risalire l'usanza agli antichi romani o agli indù, in coincidenza di festività legate all'equinozio di primavera.

Altre teorie lo legano al 1582 con l'adozione del calendario gregoriano e lo spostamento della data del capodanno al primo gennaio (che lasciò alcuni sprovveduti disinformati a celebrare il nuovo anno nella data sbagliata del primo aprile con conseguente ilarità di amici e parenti).

 

Nel video seguente, un politico italiano in occasione del primo aprile porta un pesce in parlamento per protestare ironicamente contro...

 

Guarda il video e cerca di capire cosa dicono. Completa il seguente test di comprensione. Troverai la soluzione cliccando sul Pinocchio-risposte qui sotto.

 

Usa il dizionario online se necessario.

No hay información cierta sobre el origen del "pez de abril", el día burlesco que ocurre el 1 de abril.

Algunas teorías remontan la costumbre a los antiguos romanos o a los hindúes, coincidiendo con festividades vinculadas al equinoccio de primavera.

Otras teorías lo relacionan con el 1582, la adopción del calendario gregoriano y el cambio de la fecha del Año Nuevo al 1 de enero (lo que dejó algunos inexpertos desinformados celebrando el año nuevo en la fecha equivocada del 1 de abril, con la consiguiente hilaridad de amigos y familiares).

 

En el siguiente video, un político italiano para el 1 de abril trae un pez al parlamento para protestar irónicamente contra...

 

Mira el video y trata de entender lo que dicen. Completa la siguiente prueba de comprensión. Encontrarás la solución haciendo clic en el Pinocchio-risposte a continuación.

 

Utiliza el diccionario en línea si es necesario.

 


Este video es un material de referencia adicional y no es propiedad de CyberItalian.
Si tienes algún problema para verlo, por favor avísanos. ¡Gracias!

 

Test di Comprensione

Sul tuo quaderno, scrivi la risposta alle seguenti domande:

 

1) Il politico dice che il suo pesce non è cotto.

 

Vero o falso?

 

2) Il presidente della camera dice al politico: "rimuova quella spigola".

 

Vero o falso?

 

3) Il presidente della camera dice: "la richiamo formalmente. Collega Bonanno abbassi... Collega Bonanno, la richiamo per la seconda volta!"

 

Vero o falso?

 

4) Alla fine il presidente della camera dice al politico di cucinare il pesce.

 

Vero o falso?

 

 

"Clicca" su Pinocchio-Risposte:
solutions
per le risposte del test di comprensione