Nel livello Principianti del nostro corso di italiano, Pino (Pinocchio, un personaggio tradizionale della cultura italiana), realizza che i suoi "buoni amici" (il Gatto e la Volpe) non sono veramente buoni amici.
Ma dopotutto, cos'è l'amicizia?
In questo livello Intermedio, Pino e il Grillo Parlante fanno un viaggio in Italia per incontrare personaggi famosi (Rossini, Fellini, Michelangelo, Leonardo...) e chiedere a ciascuno cosa è l'amicizia.
Grillo e Pino sono alla stazione. Mentre aspettano il treno, Grillo va al bar per comprare due tramezzini per il pranzo. Intanto arriva Celeste, la fata buona, per augurare buon viaggio.
Pino alla stazione Centrale di Milano
Celeste
Allora Pino, ho saputo che vai a fare un viaggio!
So, Pino, I heard you're going on a trip!
Pino
Sì. Vado in Italia per conoscere delle persone nuove e per capire che cosa è l'amicizia. Tu cosa pensi dell'amicizia?
Yes. I'm going to Italy to meet new people and understand what friendship is. What do you think about friendship?
Celeste
Eh, l'amicizia... Non lo so. Non ci ho mai pensato. È grave?
Well, friendship... I don't know. I've never really thought about it. Is it bad?
Pino
No, va be'. Ma ti piace viaggiare?
No, nevermind. But do you like to travel?
Celeste
Questa è una domanda più facile: certo, mi piace molto viaggiare. Ho fatto tanti viaggi in vita mia. E il viaggio che mi è piaciuto di più è stato in un piccolo paese, si chiama Alghero . È un bel paesino con mura fortificate sul mare, cupole colorate e pescatori che pescano aragoste, mmm... che buone... mi piacciono molto le aragoste. Comunque, nella vita bisogna viaggiare tanto.
That's an easier question: of course, I really enjoy traveling. I've been on many trips in my life. And the trip I liked the most was to a small town called Alghero. It's a beautiful little town with fortified walls by the sea, colorful domes, and fishermen catching lobsters, mmm... so delicious... I really like lobsters. Anyway, in life, you should travel a lot.
Pino
Hai ragione. Allora magari un giorno facciamo un viaggio insieme.
You're right. Maybe one day we can take a trip together.
Celeste
Si, un bel viaggio intorno al mondo, però intanto vai a conoscere l'Italia.
Yes, a nice trip around the world, but for now, go and explore Italy.
Grillo
Ecco il pranzo. Ehi ciao Celeste! Durante il viaggio ti scriviamo una cartolina, ti telefoniamo e ti portiamo un regalo.
Here's lunch. Hey, Celeste! During the trip, we'll send you a postcard, we’ll call you and bring you a gift.
Celeste
Ciao Grillo! Salite sul treno, presto, che fra poco parte. Un bacio! Buon viaggio!
Hi, Grillo! Get on the train quickly, it's about to leave. Kisses! Have a good trip!
Pino è sempre pronto per partire
Rispondi alla domanda (scoring not available: exercise your will power!)
Pino
Ti piace viaggiare?
Tu
enter an option
Sì, mi piace perché conosco persone nuove
Sì, mi piace perché conosco posti nuovi
Sì, mi piace perché è divertente
No, non mi piace ma devo viaggiare per lavoro
No, non mi piace viaggiare e non viaggio
Il Commento di Pino
Nel livello Principianti abbiamo sottolineato l'importanza di "descrivere".
In the Beginner level we have underlined the importance of "describing".
Descrivendo, (con frasi semplici e brevi), possiamo dire tante cose: presentare noi stessi e la nostra famiglia, esprimere le nostre opinioni, parlare di persone, posti o situazioni, ecc...
With descriptions (and short and simple sentences) we can say many things: we can introduce ourselves and our family, we can express our opinions, talk about people, places or situations, etc.
Nel livello Principianti abbiamo paragonato la capacità di "descrivere" ad un quadro di Umberto Boccioni in cui la composizione è semplice e facile. Nel quadro "La fabbrica Foltzer" vediamo le case, la collina sullo sfondo, le carrozze, i cavalli e gli uomini :
In the Beginner level we have compared the ability to "describe" to a painting by Umberto Boccioni, where the composition is simple and easy. In the painting "La fabbrica Foltzer" we see the houses, the hill in the background, carriages, horses and men:
Umberto Boccioni La fabbrica Foltzer (1908-1909)
Nel livello Intermedio presentiamo un altro famoso quadro di Boccioni, "La città che sale", e introduciamo la "narrazione".
In the Intermediate level we present another famous painting by Boccioni, "La città che sale" (The city that is rising), and we introduce the "narration".
Nel quadro vediamo un cavallo che scappa, uomini che cercano di tenerlo, grande movimento, costruzioni, palazzi sullo sfondo e tanta animazione.
In the painting we see a horse that is escaping, men who try to hold him, a big movement, constructions, buildings in the background, and a lot of animation.
Umberto Boccioni La città che sale (1910)
Nel quadro "La città che sale" Boccioni ci racconta la storia di una città animata.
In "La città che sale" Boccioni narrates the story of an animated city.
La composizione del quadro non è "semplice"; è più articolata e ci offre emozioni più forti rispetto al dipinto precedente ("La fabbrica Foltzer").
The composition of the painting is not "simple"; it is more articulated, and it offers us stronger emotions than the previous painting ("La fabbrica Foltzer").
L'artista è capace di descrivere e narrare al tempo stesso.
The artist is able to describe and to narrate at the same time.
Ci mostra alcuni elementi descrittivi (i palazzi sullo sfondo, il cavallo che si muove, la gente che non riesce a fermarlo) e "ci racconta" l'animazione, la velocità e la fatica di una città dinamica. Con la narrazione, l'artista può comunicarci in maniera più completa i suoi sentimenti sull'argomento che presenta.
He shows us some descriptive elements (the buildings in the background, the moving horse, the people who cannot stop it) and he "narrates" about the animation, the speed and the fatigue of a dynamic town. With narration, the artist can communicate in a more complete way his feelings about the subject he presents.
Nel livello Intermedio imparerai a "narrare" e a comunicare i tuoi sentimenti e opinioni in maniera più completa.
In the Intermediate level, you will learn to "narrate" and to communicate your feelings and opinions in a more complete way.
Proverbio
La penna ferisce più della spada
The pen is mightier than the sword
Pronuncia
Ascolta la parola/frase, clicca sul microfono per registrarti e cerca di raggiungere il
punteggio più alto!