HOME > Guest Area > Activities > Read and Test
Activity: Read and Test

Un lavoro di traduzione è sempre un po' un lavoro da detective.

Come diceva San Girolamo:

non basta tradurre parola per parola, bisogna capire e tradurre il senso dell'intero testo.

 

E tu?

Hai difficoltà nel comprendere e tradurre l'italiano?

A translation work is always, somehow, a 'detective work'.

As San Girolamo (Saint Jerome) used to say:

it is not enough to translate word by word, we need to understand and translate the meaning of the whole text.

 

How about you?

Do you have difficulty understanding and translating the Italian language?

 

San Gerolamo di Antonello da Messina
Dettaglio di San Girolamo nel suo studio
in un dipinto di Antonello da Messina (1474-1475)

 

Share this activity:

 

Tradurre: un lavoro da detective (Translating: a detective work)

San Girolamo (347-420) è stato un grande studioso, conosciuto principalmente per la sua traduzione della Bibbia dal greco e dall'ebraico al latino. Storicamente, la sua traduzione della Bibbia fu la più popolare e rimase tale fino all'inizio del XX secolo.

 

San Girolamo non sapeva che un giorno l'IA avrebbe tradotto lunghi testi, in tutte le lingue, in pochi secondi! Tuttavia l'intelligenza artificiale e la traduzione automatica a volte fanno 2 errori importanti:

 

1. Non capiscono il contesto. Alcune parole hanno molti significati possibili e possono essere tradotte in modi diversi a seconda del contesto. La traduzione deve sempre tenere conto del contesto.

 

2. Non capiscono il senso di un testo o di alcune espressioni idiomatiche e fanno buffi errori perché traducono solo letteralmente.

 

E noi? Come possiamo tradurre bene? Per risolvere le difficoltà, il nostro consiglio è:

  1. usare un buon dizionario
  2. cercare la parola da tradurre
  3. controllare quante traduzioni e significati diversi ha la stessa parola, e quale può essere la traduzione più adatta al nostro testo
  4. controllare se il dizionario offre esempi d'uso di questa parola e contesti ed espressioni idiomatiche in cui è comunemente usata.

San Girolamo (347-420) was a great scholar, best known for his translation of the Bible from Greek and Hebrew into Latin. Historically, his translation of the Bible was the most popular and remained so until the early 20th century.

 

Little did St. Jerome know that one day AI would translate long texts, in all languages, in seconds! However, artificial intelligence and automatic translators sometimes make 2 major mistakes:

 

1. They do not understand the context. Some words have many possible meanings and can be translated in different ways depending on the context. Translation must always take the context into account.

 

2. They do not understand the meaning of a text or some idiomatic expressions and make funny mistakes because they only translate literally.

 

How about you? How can you translate well? To solve the difficulties, our advice is:

  1. use a good dictionary
  2. look up the word to be translated
  3. check how many different translations and meanings the same word can have and which translation may be the most suitable for your text
  4. check whether the dictionary offers examples of the use of this word and contexts and idioms in which it is commonly used.

 

Esercizio 1

 

Translate the following words or expressions. See how many different translations you can find for each of the following words. Use the online dictionary:

  1. Poi
  2. Allora
  3. Di/che (comparativo)
  4. Questo
  5. Che
  6. Sto in giro con i miei amici.
  7. Non prendermi in giro.
  8. Dammi un colpo di telefono.
  9. Fai un salto da me stasera.
  10. Sono al verde. Ho il conto in rosso.

Esercizio 2

 

Sometimes, when you translate a text, the meaning is not immediately understandable. It is hidden. You have to look for it. To develop your attention to detail, challenge yourself and do the following exercise.

Click on the enlargement of the painting by Antonello da Messina and look for the "hidden" lion.

 

(In paintings, St. Jerome is always accompanied by a lion because a legend has it that the saint had removed a painful thorn from the lion's paw. The animal always followed him in gratitude.)

 

San Girolamo nel suo studio
Clicca sull'ingrandimento del dipinto
di Antonello da Messina e cerca il leone "nascosto".

 

 

"Clicca" su Pinocchio-Risposte:
solutions
per le risposte