HOME > Guest Area > Activities > Research
Activity: Research

La parola "religione" viene dalla radice latina di "relegere", "religare", è include il significato di "legare, unire".

Alcuni lo hanno interpretato nel senso pratico di "unire una serie di regole e precetti da seguire".

Altri lo hanno interpretato nel senso spirituale di "unire l'uomo a Dio".

 

Tu segui una religione particolare?

The word "religion" comes from the Latin root of "relegere", "religare", and includes the meaning of "to tie, to unite".

Some have interpreted it in the practical sense of "uniting a series of rules and precepts to follow".

Others have interpreted it in the spiritual sense of "uniting man to God".

 

Do you follow a particular religion?

 

Santa Scolastica
Santa Scolastica in una miniatura medievale

 

Share this activity:

 

Santa Scolastica and religion

In Italia la religione più diffusa è il cattolicesimo, anche se negli ultimi anni si stanno diffondendo altre religioni. Rimane molto forte la tradizione monastica e si trovano numerosi monasteri.

 

San Benedetto è stato il fondatore dell'ordine dei Benedettini. Di sua sorella, Santa Scolastica, non abbiamo molte notizie accertate, ma sappiamo che aveva un suo monastero. Possiamo dire che rappresenta un tipo di donna intellettualmente e spiritualmente attiva.

 

Durante la storia troviamo molti esempi importanti di donne capaci e attive. Santa Radegonda, Trotula de Ruggiero, Eloisa, Ildegarda, Santa Caterina da Siena, Matilde di Canossa, Beatrice e Isabella d'Este...

 

  • Hai mai dormito in un monastero? A Bose c'è un monastero famoso che ospita persone di diverse religioni e organizza convegni e ritiri spirituali. Scopri come è organizzato e cosa fare per visitarlo.
  • Negli ultimi anni in Italia, gli antichi percorsi di pellegrinaggio sono diventati esperienze turistiche interessanti. Sai qual è il percorso della Via Francigena?
  • In Italia esistono gruppi religiosi di diverse fedi (buddisti, evangelici, protestanti, mussulmani...) ma la religione più diffusa è il cattolicesimo. Non è possibile parlare di religione in Italia senza menzionare il Vaticano, che ha avuto un influenza fortissima nella storia e nella società italiana. Sai dov'è il Vaticano? Hai mai fatto un giro virtuale dei Musei Vaticani?

 

Fra i link seguenti puoi trovare alcune risposte alle domande precedenti:

 

 

(Puoi trovare maggiori informazioni sui temi presentati facendo una ricerca su google o altri motori.)