Archivi tag: Italian music

La luna e il passato remoto (The moon and the distant past)

“Volere la luna” è un’espressione idiomatica italiana che indica un desiderio impossibile.Molti studenti vogliono IMPARARE bene i VERBI italiani e questo fortunatamente È POSSIBILE.È solo questione di esercizio.Allora, canta con Loredana e pratica il passato remoto!Vuoi imparare il passato remoto? “Volere la luna” (wanting the moon) is an Italian idiom that indicates an impossible desire.Many students want to LEARN the Italian VERBS well and fortunately this IS POSSIBLE.It is just a matter of practice.So, sing with Loredana and practice the “passato remoto” (distant past)!Do you want to learn the “passato remoto”? To practice Italian this week we invite you to read, sing and test.PRACTICE HERE: Italian/English Version Para practicar el idioma italiano esta semana te invitamos a leer, cantar y testar.PRACTICA AQUÍ: Versión Italiano/Española Picture courtesy of Mo on pexels

Rossini e la musica italiana (Rossini and Italian music)

La tradizione e la storia musicale italiana sono vastissime e spaziano dalla musica popolare alla musica classica e all’opera.Gioacchino Rossini è uno dei tanti compositori geniali che hanno contribuito al successo della musica italiana nel mondo.Conosci Rossini?Conosci la musica italiana? Italy’s musical tradition and history are vast, ranging from popular music to classical music and… Leggi tutto »

Puoi trovare l’errore? (Can you spot the mistake?)

Gli artisti e i poeti a volte inseriscono “errori grammaticali” nei loro versi perché “suonano meglio”. Nei versi della canzone seguente c’è un interessante errore. Puoi trovarlo? Artists and poets sometimes insert “grammatical mistakes” into their verses because they “sound better”. In the lyrics of the following song there is an interesting mistake. Can you… Leggi tutto »

Arriva la Primavera! (Spring is coming!)

In Italia sta fiorendo la primavera!Per molte persone la primavera è la stagione più bella, ricca di fiori e profumi.Giuseppe Arcimboldo, un bizzarro pittore del XVI secolo, la dipingeva in maniera eccentrica.Ti piace la primavera?Ti piace il quadro della Primavera di Arcimboldo? Spring is blooming in Italy!For many people, spring is the most beautiful season,… Leggi tutto »

Premi alla canzone italiana (Italian song awards)

Noi di CyberItalian diciamo sempre che le canzoni aiutano a memorizzare le strutture linguistiche e la pronuncia italiana, e incoraggiamo tutti gli studenti ad ascoltare più canzoni italiane possibile e a cantarle.Ti piace ascoltare e cantare le canzoni italiane? At CyberItalian we always say that songs help to memorize Italian linguistic structures and pronunciation, and… Leggi tutto »

Segui i tuoi sogni: la pianista Cristiana Pegoraro (Follow your dreams: pianist Cristiana Pegoraro)

La pianista Cristiana Pegoraro ci ricorda che per arrivare ad un grande obiettivo bisogna avere il sogno, e per raggiungere il sogno ci vuole molta perserveranza e costanza. Tu hai un sogno da seguire? Pianist Cristiana Pegoraro reminds us that to reach a great goal we must have a dream, and to reach the dream… Leggi tutto »

Non vivo più senza te (I don’t live without you)

Il “ragazzaccio” della canzone italiana, Biagio Antonacci, amante del calcio e sempre pronto ad aiutare gli altri, continua a riscuotere un grande successo. Dicono che abbia una voce particolarmente interessante. Che ne pensi tu? Ti piace la voce di Biagio? The “bad boy” of Italian music, Biagio Antonacci, football-lover and always willing to help others,… Leggi tutto »