Archivi categoria: Lifestyle

La Bellezza di un Nuovo Anno (The Beauty of a New Year)

Cosa porterà di bello questo Nuovo Anno?Speriamo che dal caos degli ultimi anni, (fra covid, guerre ed emergenza clima), potremo costruire un mondo migliore.Nel frattempo, cerchiamo di trascorrere più tempo avvolti nell’armonia dell’Universo, a contatto con i poteri curativi della natura, dell’arte e della bellezza.Guarderai le stelle a Capodanno? What will this New Year bring?Let’s… Leggi tutto »

Buone Feste e buon cruciverba! (Happy Holidays and happy crossword puzzle!)

Natale è nuovamente arrivato!Che tu celebri una ricorrenza religiosa o laica, ti auguriamo una festività serena con la tua famiglia, una festa di luce e di pace.Buone Feste e buon cruciverba di seguito! Christmas is here again!Whether you celebrate any religious or non-religious festivity, we wish you a joyful holiday with your family, a celebration… Leggi tutto »

Il dilemma di Natale (The Christmas dilemma)

Ogni anno in Italia c’è il grande dilemma di Natale: è meglio mangiare il Pandoro o il Panettone?Hai mai assaggiato questi dolci?Quale preferisci? Every year in Italy there is the great Christmas dilemma: is it better to eat Pandoro or Panettone?Have you ever tasted these sweets?Which one do you prefer? To practice Italian this week… Leggi tutto »

Un Regalo per Te e i Tuoi Amici (A Gift For You and Your Friends)

Happy December! Now is when we start thinking about gifts for friends and family. As a gift for you, we are offering a 20% discount on our Tutored Courses until December 27, 2022! To get the 20% discount for a Tutored Course SIGN UP HERE. If you are already a member of CyberItalian, please LOG IN (so the system can recognize you), and insert… Leggi tutto »

Ami il pericolo? (Do you love danger?)

Halloween e altre feste ataviche evocano immagini di pericolo e paura.Molte persone amano sfidare il pericolo e mettersi in situazioni rischiose. Il problema è che a volte creano un rischio per gli altri. Come chi guida troppo veloce. E tu? Ami il pericolo? Halloween and other atavic holidays evoke images of danger and fear.Many people… Leggi tutto »

Gli italiani e la crisi della pasta (Italians and the pasta crisis)

La crisi economica sta colpendo significativamente le famiglie italiane e ultimamente sono aumentati i prezzi di molti prodotti alimentari: pasta, pane, verdura, frutta, carne… Com’è la situazione nel tuo paese? Qual è il costo mensile di una famiglia per i prodotti alimentari? The economic crisis is significantly affecting Italian families and the prices of many… Leggi tutto »

Sperimenta Stromboli, il Vulcano (Experience Stromboli, the Vulcano)

In questi giorni si parla molto di riscaldamento terrestre e catastrofi naturali.Tuttavia molte persone sono abituate a convivere con fenomeni naturali piuttosto forti e imprevedibili. Ad esempio gli stromboliani (abitanti dell’isola Stromboli) dividono le loro giornate con “Iddu” (Lui), il vulcano.Potresti vivere con un vulcano vicino?Potresti condividere le tue giornate con l’idea di una possibile… Leggi tutto »

Conversazione al ristorante (Conversation at the restaurant)

In Italia, fare il cameriere può essere una professione ben pagata perché molti bar e ristoranti amano offrire un servizo di alta qualità. Tuttavia il motto “Il cliente ha sempre ragione” non è sempre applicato. Hai mai avuto un’incomprensione con un cameriere? In Italy, being a waiter can be a well-paid profession because many bars… Leggi tutto »

Fare la spesa o fare shopping? (Grocery shopping or just shopping?)

In italiano abbiamo un’espressione speciale per indicare l’acquisto di generi alimentari: fare la spesa. La parola “spesa” deriva dal latino medievale “expìnsus”, participio passato del verbo “expendere” (spendere).Ma cosa dicono gli italiani per indicare che vanno ad acquistare vestiti, scarpe, libri o altri prodotti?Ti piace fare acquisti? Ti piace fare la spesa?  In Italian we… Leggi tutto »

Maschile e femminile (masculine and feminine)

Alcuni dicono che fra uomini e donne non c’è una vera comunicazione. Noi di CyberItalian preferiamo uscire dagli stereotipi e promuovere sempre il dialogo. Tu credi nel dialogo? Some people say that there is no real communication between men and women. At CyberItalian, we prefer to break the stereotypes and always promote dialogue. Do you… Leggi tutto »