Archivi categoria: Language

Che c’è? (What’s going on?)

L’espressione “che c’è?” è spesso usata se notiamo che qualcuno è triste o preoccupato e vogliamo sapere cosa succede, se qualcosa non va. Sei triste tu? Che c’è? The expression “che c’è?” (literally: “what’s there”, what’s going on?) is often used when we see someone who is sad or worried and we want to know… Leggi tutto »

Non vivo più senza te (I don’t live without you)

Il “ragazzaccio” della canzone italiana, Biagio Antonacci, amante del calcio e sempre pronto ad aiutare gli altri, continua a riscuotere un grande successo. Dicono che abbia una voce particolarmente interessante. Che ne pensi tu? Ti piace la voce di Biagio? The “bad boy” of Italian music, Biagio Antonacci, football-lover and always willing to help others,… Leggi tutto »

I pro e i contro di studiare l’italiano online (The Pros And Cons Of Learning Italian Online)

Esplora i Pro e i Contro dell’Apprendimento dell’Italiano Online! Si stima che 63 milioni di persone in tutto il mondo parlino italiano come prima lingua (secondo ethnologue.com, nel 2018) mentre tre milioni di persone hanno scelto l’italiano come seconda lingua. Ti piace studiare italiano? Explore The Pros And Cons Of Learning Italian Online! An estimated… Leggi tutto »

Puoi pronunciare cece? Can you pronounce CECE? (CE, CI, CHE, CHI sounds)

A volte per pronunciare bene una parola ci sembra di dover fare strane smorfie! Molti studenti hanno problemi con la pronuncia di CE (c’è), CI, CHE, CHI. Puoi pronunciare correttamente CECE, CInema, amiCHE e CHIavi? Sometimes in order to pronounce a word correctly it seems like we have to do strange grimaces! Many students have… Leggi tutto »

La lingua e la cultura vanno mano nella mano (Language and culture go hand in hand)

Per imparare bene una lingua devi conoscere la sua cultura, per conoscere la cultura di un paese devi imparare la sua lingua. Questa è sempre stata la filosofia del blog Studentessa Matta, un luogo in cui esploro tutti gli aspetti della cultura italiana mentre allo stesso tempo è possibile praticare e migliorare le competenze linguistiche.… Leggi tutto »

How to Best Improve Your Inflection When Learning a Language

Quando si impara una nuova lingua, è importante concentrarsi sull’inflessione e il tono oltre che sulla sintassi e la struttura della frase. L’inflessione è quella naturale ascesa e caduta nel suono della tua voce, mentre il tono si riferisce alla qualità e alla forza della tua voce. Ecco perché è importante ed ecco come puoi… Leggi tutto »

Differenza fra “ti voglio bene” e “ti amo” (Difference between “ti voglio bene” and “ti amo”)

In Italia c’è una differenza fra l’espressione “ti voglio bene”, utilizzata con parenti, bambini o amici e “ti amo”, utilizzata con le persone di cui si è innamorati. Ami qualcuno? Vuoi bene a qualcuno? Quanti diversi tipi di amore conosci? To practice Italian, in this activity we invite you to sing… PRACTICE HERE: Italian/English Version… Leggi tutto »