Archivi categoria: Language

Puoi scrivere una lettera in italiano? (Can you write a letter in Italian?)

Per scrivere una lettera d’amore, o una lettera ad una amico o amica, l’unico requisito è il cuore.Ma chi è che ancora scrive delle lettere?A penna o via email, saper scrivere una lettera è importante.Ti piace scrivere?Sai scrivere una lettera in italiano? Our heart is the only requirement to write a love letter or a… Leggi tutto »

Pulcinella e il teatro italiano (Pulcinella and Italian theatre)

In italiano esiste un’espressione idiomatica: “fare una scena napoletana”.Vuol dire recitare una scena pur di riuscire a fare qualcosa che non è veramente permesso. Non è dire bugie, non è fare cose cattive. E’ recitare.Ad esempio: se il vigile ci vuole fare la multa perché abbiamo posteggiato in un posto dove non si può, possiamo… Leggi tutto »

Ti spaventa la Grammatica? (Is Grammar scaring you?)

Ti spaventa la Grammatica? Rilassati: ci sono anche la Morfologia e la Sintassi che hanno nomi spaventosi! Scherzi a parte, durante il Medievo e il Rinascimento la Grammatica era considerata una delle sette Arti Liberali. Non consisteva solo in alcune regole da imparare ma anche nel capire la lingua come un insieme, imparare come le… Leggi tutto »

Una telefonata (a telephone call)

Gli italiani sono spesso spinti all’azione dalle emozioni e dalle relazioni. Questo spiega come mai, nonostante la crisi economica, in Italia ci siano più telefoni cellulari che italiani (150 cellulari ogni 100 italiani – fonte World Telecommunication/ICT Indicators Database). Nonostante in Italia le tariffe della telefonia mobile siano fra le più alte in Europa, gli… Leggi tutto »

Hai migliorato il tuo italiano? – Have you improved your Italian? (passato prossimo)

Molti studenti hanno ancora problemi con il passato prossimo. Tu hai problemi? Non lasciarti deprimere e completa l’esercizio seguente. Cosa hai fatto recentemente per migliorare il tuo italiano? Many students still have problems with the “passato prossimo”. Do you have problems? Don’t be depressed and complete the following exercise. What have you done recently to… Leggi tutto »

Ambiguità nella lingua italiana (Ambiguities in the Italian language)

In ogni lingua troviamo delle parole che possono avere diversi significati. In ogni lingua troviamo le cosiddette “frasi idiomatiche” che sono frasi caratteristiche per la loro espressività ma difficili da tradurre letteralmente o razionalmente; sono “modi di dire” che la gente usa. Quante espressioni idiomatiche italiane conosci? In every language there are words that can… Leggi tutto »

Verbi utili per viaggiare in Italia (Useful verbs for traveling in Italy)

I verbi sono “parole d’azione” perché indicano quale azione avviene (o è avvenuta o avverrà). In italiano i verbi devono essere “coniugati” (cambiano il finale a seconda del soggetto a cui si riferiscono). Tu pratichi le coniugazioni dei verbi italiani? Sai quali sono i verbi più utili per viaggiare in Italia? Verbs are ‘action words’… Leggi tutto »

Cruciverba: i contrari (crosswords: the contraries)

Quanti contrasti ci sono nella vita? La felicità e il dolore, il bene e il male. Qualcuno costruisce la sua casa in un anno, ma un uragano o un terremoto o altro la può distruggere in pochi minuti. I contrasti richiamano la nostra attenzione. E per la legge dei contrari, se qualcosa si distrugge dobbiamo… Leggi tutto »