Archivi categoria: Language

Sei nervoso? Verbo Essere e aggettivi (Are you nervous? Verb Essere and Adjectives)

Alcuni studenti quando praticano italiano sono molto contenti, altri sono nervosi. Praticare italiano ti rende nervoso? In generale sei calmo o ansioso? Adesso sei affamato o assetato? Sei stanco? Come stai? Some students when practicing Italian are very happy, others are nervous. Does Italian practice make you nervous? In general are you calm or anxious?… Leggi tutto »

La città ideale (The ideal city)

Durante il Rinascimento, il concetto di città ideale è stato ampiamente esplorato da filosofi, architetti e artisti. Puoi immaginare una città perfetta? Com’è la tua città ideale? During the Renaissance the concept of ideal city has been largely explored by philosophers, architects and artists. Can you imagine a perfect city? What does your ideal city… Leggi tutto »

Chi sono io? – Verbi riflessivi (Who am I? – Reflexive verbs)

A volte ci ritroviamo a pensare a noi stessi e alla nostra vita. Abbiamo bisogno di riordinare le idee e di capirci meglio.Ti è mai capitato ti trovarti a pensare “Chi sono io? Cosa voglio?” Sometimes we find ourselves thinking about ourselves and our lives. We need to reorganize ideas and understand ourselves better.Have you… Leggi tutto »

Ciao, una bacio ancora (one more kiss)

Le canzoni aiutano a memorizzare le strutture linguistiche e la pronuncia. Ti incoraggiamo ad ascoltare più canzoni italiane possibile e a cantarle. “Ciao, ciao bambina, un bacio ancora…” è uno dei più famosi versi di canzoni italiane.Puoi cantarlo? Songs really help to memorize the language structures and pronunciation. We do encourage you to listen to… Leggi tutto »

Insalata di Pasquetta e diminutivi italiani (Easter Monday salad and Italian diminutives)

Pasqua o Pasquetta?Cosa è Pasquetta? È il lunedì dopo la Pasqua, una festa nazionale in cui gli italiani fanno una gita “fuori porta” (fuori città) con gli amici. In questo periodo di coronavirus però la polizia sta facendo controlli proprio per evitare che la gente vada in giro.La parola “Pasqua” è diventata “PasquETTA”, “piccola Pasqua”.… Leggi tutto »