Archivi categoria: Language

Gioca con la lingua italiana (Play with the Italian language)

Molte persone che desiderano imparare l’italiano chiedono: qual è il modo migliore per imparare velocemente? Qual è il corso più facile?L’unica risposta a queste domande è:praticare, praticare, praticare.Ci sono tanti corsi e tanti modi per imparare una lingua. Ogni studente deve scegliere il metodo più adatto a sé. Ma oltre questo, l’unico segreto che accomuna… Leggi tutto »

Il Curriculum Vitae e la presentazione (CV and presentation)

La parola “curriculum vitae” viene dal latino e significa letteralmente “corso della vita”. E’ il resoconto sommario delle fasi di studio e di lavoro nella vita di una persona.In italiano comunemente si dice solo “curriculum” oppure “curricolo” (quasi obsoleto).Il curriculum viene utilizzato quando si cerca un lavoro.Sapresti scrivere il tuo curriculum in italiano?Vuoi lavorare in… Leggi tutto »

Esercizio di ascolto – livello intermedio 1 (Listening exercise – Intermediate 1 level)

L’italiano è una lingua molto musicale. Per migliorare la tua comprensione uditiva ti suggeriamo di “sviluppare il tuo orecchio” ascoltando gli audio, le canzoni e la lingua italiana il più possibile. Ascolta e ripeti ciò che senti. Sei uno di quelli che si scoraggiano immediatamente quando non capiscono una frase in italiano? The Italian language… Leggi tutto »

10 consigli per vedere film in italiano (10 tips on watching movies in Italian)

Una frase famosa dice: “ci sono state date due orecchie ma una sola bocca, perché ascoltare è doppiamente difficile rispetto a parlare!” Cosa pensi? Sei d’accordo? Sei uno di quegli studenti che conoscono abbastanza bene la grammatica e capiscono l’italiano scritto, ma hanno ancora problemi con la comprensione dell’italiano parlato? To practice Italian this week… Leggi tutto »

Esercizio di ascolto – livello principiante 1 (Listening exercise – beginner 1 level)

L’italiano è una lingua molto musicale. Per migliorare la tua comprensione uditiva ti suggeriamo di “sviluppare il tuo orecchio” ascoltando gli audio, le canzoni e la lingua italiana il più possibile. Ascolta e ripeti ciò che senti. Sei uno di quelli che si scoraggiano immediatamente quando non capiscono una frase in italiano? The Italian language… Leggi tutto »

Esercizio di ascolto principianti 2 (Listening exercise – beginner 2 level)

L’italiano è una lingua molto musicale. Per migliorare la tua comprensione uditiva ti suggeriamo di “sviluppare il tuo orecchio” ascoltando gli audio, le canzoni e la lingua italiana il più possibile. Ascolta e ripeti ciò che senti. Sei uno di quelli che si scoraggiano immediatamente quando non capiscono una frase in italiano? The Italian language… Leggi tutto »

Guardarsi: verbi riflessivi e reciproci (Looking at each other: reflexives and reciprocal verbs)

A volte non è facile guardarsi negli occhi. A volte non è facile capirsi. A volte non è facile sorridersi. A volte non è facile usare i verbi reciproci. Ma tu conosci la differenza fra verbi riflessivi e verbi reciproci? Ti guardi negli occhi con i tuoi amici? O ti specchi solo nelle vetrine? Sometimes… Leggi tutto »

Dare del Lei. (Using the formal approach with Lei)

LUI-LEI, il maschile e il feminile, l’eterno incontro, scontro, reincontro di due mondi ancestrali.Mariapia Fanna Roncoroni, un’artista delicata, sottile e raffinata, ci fa riflettere sul Lui e Lei. HE-SHE, the masculine and the feminine, the eternal encounter, conflict, reunion of two ancestral worlds.Mariapia Fanna Roncoroni, a delicate, subtle and refined artist, makes us think about… Leggi tutto »

Mi piace, non mi piace (I like, I don’t like)

I verbi sono “parole d’azione” e sono molto utili quando si parla: indicano quale azione avviene (o è avvenuta o avverrà). Per parlare fluentemente, bisogna avere la coniugazione dei verbi sempre pronta “sulla punta della lingua”. Ti piace studiare i verbi? Verbs are ‘action words’ and they are very useful when you speak: they indicate… Leggi tutto »