Archivi categoria: Culture

Tradurre: un lavoro da detective (Translating: a detective work)

Un lavoro di traduzione è sempre un po’ un lavoro da detective. Come diceva San Girolamo: non basta tradurre parola per parola, bisogna capire e tradurre il senso dell’intero testo.E tu?Hai difficoltà nel comprendere e tradurre l’italiano? A translation work is always, somehow, a ‘detective work’. As San Girolamo (Saint Jerome) used to say: it… Leggi tutto »

Proverbi italiani II – esercizio di ascolto (Italian proverbs II – listening exercise)

I proverbi sono un modo per memorizzare strutture linguistiche e parole nuove. Imparare alcuni proverbi italiani ti aiuterà a capire meglio la lingua.Conosci i seguenti proverbi? Proverbs are a way to memorize language structures and new words.Learning some Italian proverbs will help you understand the language better.Do you know the following proverbs? To practice Italian… Leggi tutto »

Torrone, un dolce delle feste (Torrone, a holiday dessert)

A Dicembre, la maggior parte degli italiani celebra il Natale.La tradizione richiede di portare doni alle persone care e ai meno fortunati. Anche altre culture e religioni hanno la tradizione di offrire doni a dicembre.Non sai cosa donare?Prepara il torrone, un tipico dolce natalizio.Conosci il torrone? In December, most Italians celebrate Christmas.Tradition calls for bringing… Leggi tutto »

Lo stile di vita italiano odierno (Italian lifestyle today)

Lo stile di vita italiano è celebrato in tutto il mondo, ma con la globalizzazione e la crisi economica ha subito dei cambiamenti.Cosa intendiamo oggi per stile di vita italiano?Lo stile di vita italiano può aiutarti a migliorare la tua vita? The Italian lifestyle is celebrated all over the world, but with globalization and the… Leggi tutto »

Il Piacere (The Pleasure)

Il Piacere è il titolo di un famosissimo romanzo di Gabriele D’Annunzio.Per molti studenti però la costruzione particolare del verbo “piacere” non è un piacere!E per te?Ti piace studiare il verbo “piacere”? “Il Piacere” (The Pleasure) is the title of a famous novel by Gabriele D’Annunzio.For many students, however, the special construction of the verb “piacere” (=… Leggi tutto »

Parmigiana di melanzane

Le melanzane sono una tipica verdura estiva, molto usata in cucina soprattutto al centro e al sud Italia. La melanzana cruda ha un gusto sgradevole ed in genere viene tagliata a fette, salata, messa a scolare (proprio per farla spurgare e toglierle il sapore amaro) e poi cucinata. Alcune persone sono intolleranti alle melanzane per il… Leggi tutto »

Buon Anniversario della Repubblica Italiana! (Happy Italian Republic Anniversary!)

Il 2 giugno del 1946, subito dopo la seconda guerra mondiale, gli italiani votarono per scegliere fra monarchia e repubblica.Da quella data, il 2 giugno di ogni anno, gli italiani festeggiano l’anniversario della repubblica.Ti piacciono le feste nazionali?Secondo te è importante festeggiare? On June 2, 1946, immediately after the Second World War, Italians voted to… Leggi tutto »

L’arrotino: affila i tuoi verbi irregolari! (The blade sharpener: sharpen your irregular verbs!)

A volte in Italia capita ancora di svegliarsi al suono della voce di un venditore in strada che urla: “donne, è arrivato l’arrotino, donne è arrivato l’ombrellaio…” L’arrotino è un artigiano che appartiene ad una cultura antica in cui le cose non venivano gettate ma riparate. Nella società moderna tendiamo a buttare via le cose… Leggi tutto »

Vestirsi (Getting dressed)

Indossare vestiti è un aspetto di tutte le società civili moderne. Lo scopo primario dell’abbigliamento è la funzionalità, come protezione dagli elementi (freddo, caldo, pioggia…). Tuttavia, i vestiti hanno anche importanti funzioni sociali e culturali.Il tuo abbigliamento è solo funzionale o lo usi anche come un modo per comunicare con gli altri? Wearing clothes is… Leggi tutto »