Archivi autore: CyberItalian

Infinite volte – e più (Infinite times – and more)

A volte vogliamo di più, a volte non vogliamo più. Come si usa “più” in italiano? Vuoi più informazioni? Sometimes we want more, sometimes we don’t want anymore. How do we use “more” in Italian? Want more info? To practice Italian this week we invite you to sing and test… PRACTICE HERE: Italian/English Version Para… Leggi tutto »

Centri culturali italiani e film (Italian cultural centers and movies)

Partecipare ad attività italiane o guardare un film in italiano significa essere avvolti dal suono della lingua. È un ottimo esercizio per “sviluppare il tuo orecchio” e familiarizzare con il suono della lingua. Conosci associazioni o centri culturali italiani nella tua città? Hai mai visto un film in italiano? Participating in Italian activities or watching… Leggi tutto »

Hai paura di imparare a memoria? 5 consigli (Are you afraid of learning by heart? 5 tips)

Imparare a memoria è uno degli scogli più “terrificanti” nello studio delle lingue: verbi, parole e strutture da memorizzare. Hai una buona memoria? Quali sono le tue strategie per la memorizzazione? Learning by heart is one of the most ‘terrifying’ issues in language study: verbs, words and structures to memorize. Do you have a good… Leggi tutto »

Buona Pasqua! (Happy Easter!)

La parola Pasqua vuol dire “passaggio” ed è simbolo di cambiamento e rinascita. Quest’anno noi di CyberItalian festeggiamo la Pasqua pubblicando il nostro nuovo logo e offrendoti uno sconto sui nostri corsi. Approfitta del nostro sconto pasquale del 10% sui Corsi con Tutore e sulle Lezioni Private. Attenzione: l’offerta termina il 5 aprile, 2018! The… Leggi tutto »

La donna angelicata e l’approccio formale (The formal approach)

La lingua italiana usa il pronome femminile “Lei” per esprimere un approccio formale, sia che si parli ad una donna sia che si parli ad un uomo. Ma perché si usa la forma femminile? Una domanda interessante. Cosa ne pensi tu? (INformale) Cosa ne pensa Lei? (FORMALE) In Italian we use the feminine pronoun ‘Lei’… Leggi tutto »

Moda italiana: 5 regole per vestirsi bene (Italian fashion: 5 rules to dress well)

Dicono che la moda italiana sia speciale per l’attenzione ai dettagli, al disegno delle stoffe e alla qualità dei materiali. E gli italiani amano vestirsi bene per “fare bella figura”. A te piace fare bella figura? They say that Italian fashion is special for the attention to detail, the design of fabrics and the quality… Leggi tutto »

Tarantella: Cicerenella sei buona e bella (Tarantella: Cicerenella you are kind and beautiful)

La parola “tarantella” indica alcune danze tradizionali tipiche del sud Italia. Cicerenella è una famosa tarantella del XVIII secolo che è stata reinterpretata attraverso gli anni da grandissimi autori quali Roberto Murolo e Beppe Barra. Ascolta di seguito alcune versioni del brano. Quale versione preferisci? The word “tarantella” indicates some traditional dances typical of southern… Leggi tutto »