Archivi autore: CyberItalian

Crucigrammi: articoli, aggettivi possessivi, preposizioni, verbi (Word search: articles, possessive adjectives, prepositions, verbs)

Le ricerche scientifiche mostrano che chi parla più di una lingua ha dei grandi benefici neurologici; sembra che l’apprendimento della seconda lingua sia associato al miglioramento cerebrale dell’attenzione e della memoria, e ad una maggiore connettività funzionale. Avresti mai immaginato che la pratica di una lingua straniera potesse avere un impatto così profondo sul nostro cervello?… Leggi tutto »

Buona Pasqua e buona frittata! (Happy Easter and happy omelette!)

Nelle tradizioni antiche le uova erano sinonimo di fecondità e venivano usate per celebrare la primavera. Nel loro guscio si nascondeva il mistero della vita e il mangiarle simboleggiava la resurrezione della natura. Ti piacciono le uova?Ti piace la frittata di uova?Augurandoti una Buona Pasqua, ti invitiamo a provare la seguente ricetta. In ancient traditions,… Leggi tutto »

Pesce d’Aprile (April fish)

L’espressione italiana “abboccare all’amo” è usata in senso idiomatico quando una persona cade in un tranello o non si accorge che le stanno facendo uno scherzo.Alcuni pesci sono furbi e non abboccano all’amo, non si fanno pescare.E tu? Abbocchi facilmente all’amo? The Italian expression “abboccare all’amo” (to take the bait) is used in an idiomatic… Leggi tutto »

Arriva la Primavera! (Spring is coming!)

In Italia sta fiorendo la primavera!Per molte persone la primavera è la stagione più bella, ricca di fiori e profumi.Giuseppe Arcimboldo, un bizzarro pittore del XVI secolo, la dipingeva in maniera eccentrica.Ti piace la primavera?Ti piace il quadro della Primavera di Arcimboldo? Spring is blooming in Italy!For many people, spring is the most beautiful season,… Leggi tutto »

5 domande magiche (5 magic questions)

A volte la conversazione langue, non sappiamo cosa dire e l’imbarazzo cresce. Ma ci sono cinque parole “magiche” che possono animare una conversazione. Come? Sometimes the conversation languishes, we do not know what to say and the embarrassment grows.But there are five “magic” words that can animate a conversation.How? To practice Italian this week we… Leggi tutto »

5 consigli per praticare con le canzoni italiane (5 tips on practicing with Italian songs)

Il grande compositore d’opera Gioachino Rossini una volta disse: “datemi la lista della spesa, ed io ve la musicherò”.A parte sfoggiare la sua abilità di creare musica dal niente, Rossini ha implicato un punto MOLTO importante: la musica aiuta la memoria. Scrivi sempre la tua lista della spesa o la memorizzi? Canti la lista della… Leggi tutto »

L’opera italiana (Italian opera)

Per molte persone l’opera è noiosa. Certo, paragonata alla vita moderna, può sembrare lenta e noiosa. Ma in realtà, l’opera è molto moderna perché è uno spettacolo multimediale con testi, musica, canto, recitazione e scenografie. È anche un ottimo esercizio per sviluppare le abilità d’ascolto e la pronuncia italiana. Hai mai sentito un brano d’opera?… Leggi tutto »