Archivi autore: CyberItalian

Estate italiana – esercizio di ascolto e pronuncia (Italian summer – listening and pronunciation exercise)

ESTATE: sicuramente un momento interessante per andare in Italia. Alcuni ti diranno che la primavera è meglio, perché è meno calda, meno affollata e i prezzi sono più bassi. Probabilmente hanno ragione ma se vuoi vedere l’Italia nel suo aspetto più estremo, prenota una lunga, calda, indimenticabile vacanza estiva.Ti piace l’estate?Preferisci l’inverno? ESTATE: “summer”. Surely… Leggi tutto »

Problemi con la pronuncia italiana? (Problems with Italian pronunciation?)

“Essere in alto mare” è un’espressione idiomatica che significa “essere lontani dalla soluzione, avere ancora problemi”.Sei in alto mare con la pronuncia italiana?Ti piace esercitare la pronuncia italiana? “Essere in alto mare” (being on the high seas) is an idiom that means “to be far from the solution, to still have problems.” Are you on… Leggi tutto »

Estate (summer)

Cantare è uno dei metodi migliori per praticare l’ascolto e la pronuncia italiana.Cantare all’aperto ci permette di usare tutta la potenza della nostra voce, superando la timidezza del “farci sentire”.Hai mai cantato davanti al mare? Singing is one of the best ways to practice Italian listening and pronunciation.Singing outdoors allows us to use the full… Leggi tutto »

Eccellenze italiane: la leggendaria costumista per la danza (Italian excellence: the legendary costume designer for dance)

Un abbigliamento perfetto esalta le caratteristiche del fisico e dell’anima di una persona, rendendola affascinante e indelebile nella memoria di chi guarda.L’abito giusto può fare la differenza fra l’essere notati o no.Quale artista non vorrebbe avere un costume di scena perfetto?Ti piace farti notare per il tuo abbigliamento? The perfect outfit enhances the physical and… Leggi tutto »

Il Salottino di Roma – esercizio di ascolto (The Living Room of Rome – listening exercise)

Gli antichi romani amavano socializzare e avevano l’abitudine di incontrarsi ai Fori o alle Terme, sia per la politica e gli affari che per incontrare gli amici.Da questa eredità culturale è derivata la vita italiana in piazza, per la quale, soprattutto nelle calde serate estive e spesso avvolti in meravigliose cornici di capolavori d’arte, ci… Leggi tutto »

Porta il suono in maschera: osserva la tua pronuncia (Bring the sound in the mask: observe your pronunciation)

L’italiano è considerato la prima lingua del canto perché, per poter cantare correttamente, i cantanti d’opera devono “portare” i suoni nella parte del viso che si chiama “la maschera” (in particolare: bocca, naso, seni paranasali, zigomi), esattamente come quando si parla l’italiano.Osserva la tua pronuncia e i suoni che emetti.Puoi portare il suono in maschera?Puoi… Leggi tutto »

Pasta all’amatriciana

Per molte persone la cucina è una forma d’arte: fanno attenzione ai sapori, a come si combinano i gusti e anche alla presentazione dei piatti. Quando viaggiano, amano gustare le specialità locali.Per altre persone invece la cucina è semplicemente un’abitudine. Può essere buona o meno buona, non importa. È una routine quotidiana. Quando viaggiano, ricercano… Leggi tutto »

Il lago di Bracciano – frasi brevi e semplici (Bracciano Lake – short and simple sentences)

In Italia ci sono molti posti al di fuori dei grandi circuiti turistici che sono dei veri gioiellini.Con semplici e brevi descrizioni, l’autore del seguente testo ti porta a fare un piccolo viaggio. Leggi il testo seguente e completa il test di comprensione.Ti piacerebbe visitare il lago di Bracciano? In Italy there are many off-the-beaten-track… Leggi tutto »

Un piatto storico (A historical dish)

A Marengo, in Italia, Napoleone ha avuto una delle sue più grandi vittorie militari.Era molto superstizioso e questo aspetto si rifletteva nella sua vita anche in dettagli apparentemente insignificanti come il cibo.Tu sei superstizioso? (O superstiziosa)? In Marengo, Italy, Napoleon had one of his greatest military victories.He was very superstitious, and this aspect reflected in… Leggi tutto »