HOME > Prueba Gratuita > Actividades > Escuchar y Investigar
Actividad: Escuchar y Investigar

Giacomo Leopardi è considerato uno dei più importanti poeti italiani.

 

Nella sua famosa poesia L'infinito tratta il tema dell'immaginazione, che rappresenta anche la libertà.

 

Ascolta L'infinito recitato da diversi attori. Quale versione preferisci?

Tu hai molta immaginazione?

Secondo te cosa è la libertà?

Giacomo Leopardi es considerado uno de los poetas más importantes de Italia.

 

En su famoso poema L'infinito (El Infinito) trata el tema de la imaginación, que también representa la libertad.

 

Escucha L'infinito interpretado por diferentes actores. ¿Qué versión prefieres?

¿Tienes mucha imaginación?

En tu opinión, ¿qué es la libertad?

 

Giacomo Leopardi by Ferrazzi
Il conte Giacomo Leopardi in un dipinto di Stanislao Ferrazzi (c. 1820)

 

Compartir esta actividad:

 

Giacomo Leopardi e la libertà

Ascolta L'infinito di Giacomo Leopardi (1798 - 1837) letto o recitato da diversi attori. Quale versione preferisci? Prova a recitare anche tu!

 

L'infinito di Giacomo Leopardi (lettura di Moro Silo de IlNarratore.com):

 

CyberItalian MP3

Sempre caro mi fu quest’ermo colle
e questa siepe
che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.


Ma sedendo e mirando,
interminati spazi di là da quella,
e sovrumani silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo; ove per poco il cor non si spaura.

Siempre cara me fue esta solitaria colina
y ese seto, que de esta parte
del último horizonte la vista excluye.

 

Mas sentando y mirando interminables
espacios tras él, y sobrehumanos
silencios, y profundísima quietud
mi mente imagina; tanto que por poco
mi corazón se asusta.

E come il vento odo stormir tra queste piante,
io quello infinito silenzio a questa voce vo comparando:

 

e mi sovvien l’eterno,
e le morte stagioni
e la presente e viva, e il suon di lei:
Così tra questa immensità s’annega il pensier mio:
e il naufragar m’è dolce in questo mare.

Y como el viento
oigo susurrar entre estas plantas, yo aquel
infinito silencio a esta voz
voy comparando:

 

y me acuerdo de lo eterno,
y las muertas estaciones, la presente
viva, y su sonido. Así en esta
inmensidad mi pensamiento se hunde:
y el naufragio me es dulce en este mar.

 

 

L'infinito recitato dal bravissimo Dustin Hoffman,
mentre lotta con la pronuncia italiana:

 


Este video es un material de referencia adicional y no es propiedad de CyberItalian.
Si tienes algún problema para verlo, por favor avísanos. ¡Gracias!

 

 

L'infinito recitato dal famoso Vittorio Gassman:

.


Este video es un material de referencia adicional y no es propiedad de CyberItalian.
Si tienes algún problema para verlo, por favor avísanos. ¡Gracias!

 

 

L'infinito recitato dal grande Carmelo Bene (molto teatrale e quasi inquietante!)

 


Este video es un material de referencia adicional y no es propiedad de CyberItalian.
Si tienes algún problema para verlo, por favor avísanos. ¡Gracias!

 

 

L'infinito recitato dal dolce Arnoldo Foà:

 


Este video es un material de referencia adicional y no es propiedad de CyberItalian.
Si tienes algún problema para verlo, por favor avísanos. ¡Gracias!

 

 

L'infinito letto dall'esperto Giancarlo Giannini. Nota la differenza fra recitazione e lettura:

 


Este video es un material de referencia adicional y no es propiedad de CyberItalian.
Si tienes algún problema para verlo, por favor avísanos. ¡Gracias!

     

  • Ti è piaciuta questa poesia? Perché?
  • In generale ti piacciono le poesie? Perché?

Nella poesia Leopardi racconta che amava sedersi davanti ad una siepe; immaginava grandi orizzonti e meditava; pensava a quello che c'era dietro la siepe e il suo pensiero "naufragava" nel mare dell'immaginazione. Questa poesia parla di "sedersi e osservare". Parla anche dell'immaginazione che ci fa superare ogni confine e ottenere una profonda libertà.

 

Leopardi aveva una salute cagionevole: una forma di scoliosi, la vista debole e soffriva d'asma. Fino ai venti anni non aveva avuto il permesso di uscire di casa da solo. Il padre lo voleva sacerdote. Esasperato dall'ambiente familiare e dalla chiusura, soprattutto culturale, del suo paese, aveva cercato di scappare. Il padre lo scopre e lo riporta a casa.

 

Per molte persone la parola "libertà" vuol dire "poter fare tutto quello che si vuole".

Ma questa definizione di libertà è un'illusione.


Fai un esperimento sulla libertà: siediti comodo e prova a ruotare entrambe le mani verso destra, e allo stesso tempo entrambi i piedi verso sinistra. Sei libero di farlo?

 

Qualcuno dice che "la vera libertà è la capacità di fare ciò che è giusto, nel momento giusto".

  • E tu? Cosa pensi? Secondo te, cosa è la libertà?

 

  • Come è stata la vita di Leopardi?
  • Qual è la definizione di "libertà"?

Fra i link seguenti puoi trovare alcune risposte alla domanda precedente:

 

(Puoi trovare maggiori informazioni sui temi presentati facendo una ricerca su google o altri motori.