Actividad: Leer

Il grande imperatore Carlo V (1500 - 1558) diceva: " Parlo spagnolo con Dio, francese con gli uomini, tedesco con il mio cavallo e italiano con le donne".

 

Quante lingue parli tu?

Quando parli in italiano ti sembra di poter esprimere le emozioni più facilmente?

El gran emperador Carlos V (1500 - 1558) solía decir: "Hablo español con Dios, francés con los hombres, alemán con mi caballo y italiano con las mujeres".

 

¿Cuántos idiomas hablas tú?
Cuando hablas en italiano ¿te parece ser capaz de expresar tus emociones más fácilmente?

 

Mastroianni Ekberg

L'attore Marcello Mastroianni nel film "La dolce vita", accompagna a casa la signora Ekberg.

 

Compartir esta actividad:

 

Gli italiani e l'amore
Alcuni affermano che, a causa del suono melodico e delle sfumature nel significato delle parole, l'italiano sia una lingua che può aiutare nell'espressione delle proprie emozioni e della propria personalità. Algunos dicen que, gracias al sonido melódico y a los matices del significado de las palabras, el italiano es un idioma que puedes ayudar en la expresión de nuestras emociones y personalidad.
Ad esempio, nota la differenza fra l'espressione "ti voglio bene", usata con parenti, amici e bambini, e"ti amo", usata con la persona a cui si vuole mostrare un sentimento e un amore particolare (come un fidanzato, un marito, una moglie, un amante). Por ejemplo, nota la diferencia entre la expresión "ti voglio bene", usada con parientes, amigos y niños, y "ti amo" , usada con la persona a quien deseamos mostrar un sentimiento y amor especial (como un prometido, un marido, una esposa, un amante).
Agli italiani piace l'idea di amare e corteggiare. Mostrare le proprie emozioni è considerato un comportamento naturale e socialmente accettato (a patto che non sia offensivo per altri). Spesso, in ufficio, in strada o in altre occasioni sociali, gli uomini italiani fanno complimenti alle donne, aprono loro le porte o le fanno sentire "speciali"; le donne apprezzano questo atteggiamento perché contribuisce a creare un'atmosfera quotidiana gioiosa. Tuttavia, questo tipo di "leggera commedia di corteggiamento" rimane rispettosa quando entrambi, uomini e donne, conoscono i propri confini. Un corteggiamento che possa essere seccante non è culturalmente né socialmente accettato. A los italianos les gusta la idea de amar y cortejar. Mostrar las propias emociones es considerado un comportamiento natural y es socialmente aceptado (siempre que no sea abusivo para los otros). A menudo, en la oficina, en la calle o en otras ocasiones sociales, los hombres italianos saludan atentamente a las damas, abren la puerta para ellas o las hacen sentir "especiales"". Las mujeres aprecian esta actitud, ya que ayuda en la creación de un ambiente alegre todos los días. Sin embargo, este tipo de "comedia ligera del cortejo" sigue siendo respetuosa cuando ambos, hombres y mujeres, conocen sus límites. Una actitud de cortejo que sea molesta no es culturalmente ni socialmente aceptada.
Ejercicio

Qui c'è una lista di proverbi italiani sull'amore.

 

Quale proverbio preferisci?

Puoi aggiungere un proverbio a questa lista?

In generale, preferisci mostrare o nascondere le tue emozioni? Perché?

 

  • Ogni amore ha la sua spesa.
  • L’amore è cieco.
  • Il primo amore non si scorda mai.
  • Amor nuovo va e viene, amor vecchio si mantiene.
  • Amor regge il suo regno senza spada.
  • Di tutte le arti maestro è l'amore.
  • Ferita d'amore non uccide.
  • Grande amore, gran dolore.
  • L'amore, la tosse e la fame non si possono nascondere.
  • Lontan dagli occhi, lontan dal cuore.
  • Nella guerra d'amore vince chi fugge.
  • Se occhio non mira, cuor non sospira.
  • I giuramenti degli innamorati sono come quelli dei marinai.
  • In amore e in guerra tutto è permesso.
  • Chi si somiglia, si piglia.