Activity: Cook

Il verbo "infinocchiare" vuol dire "imbrogliare, ingannare, raggirare". Si racconta che in passato, quando un vinaio voleva vendere un vino cattivo, prima di farlo assaggiare al cliente offrisse semi di finocchio o una salsiccia condita con molto finocchio perché questa verdura altera il gusto e fa sembrare tutto più buono.

 

Ti piace il finocchio?

 

Scorri la pagina per proseguire l'attività...

The verb "infinocchiare" means "to cheat, deceive, fool". It is said that in the past, when a vintner wanted to sell a bad wine, before letting the customer taste it he offered fennel seeds or a sausage seasoned with a lot of fennel because this vegetable alters the flavour and makes everything taste better.

 

Do you like fennel?

 

Scroll down for more of the activity...

 

Finocchio by Pixabay on pexels

Conosci le proprietà del finocchio? Lo usi in cucina?

(Image courtesy of Pixabay on pexels)

 

Share this activity:

 

Each word has its own story: Infinocchiare

Sembra che il finocchio abbia molte proprietà: digestivo, diuretico, purificante, aromatizzante.

 

È molto usato nella cucina italiana per il suo sapore morbido e rotondo.

 

Tu lo usi in cucina?

 

Ecco una ricetta per un'insalata di finocchi semplice e gustosa.

Fennel appears to have many properties: digestive, diuretic, purifying, flavoring.

 

It is widely used in Italian cooking for its smooth and round taste.

 

Do you use it for cooking?

 

Here is a recipe for a simple and tasty fennel salad.

 

Ingredienti per 6 persone:

  • 2 finocchi ben lavati
  • 4 uova sode a pezzetti
  • 2 avocado maturi

Dopo averli ben puliti, tagliate i finocchi a fettine e metteteli nell'insalatiera. Aggiungete la polpa degli avocado tagliata a dadini e le uova sode a pezzetti. Condite con olio, limone e sale e servite subito.

 

Un altra variante interessante, (siciliana), è l'insalata con finocchi, arance rosse e olive nere, condita semplicemente con olio e sale. Buonissima!